Oggi più che mai siamo consapevoli dell’importanza dell’acqua che beviamo ogni giorno. La sua qualità incide direttamente sul nostro benessere, ed è proprio per questo che LAICA continua a innovare nel campo della filtrazione domestica. La novità si chiama bi-flux® healthexpert, un filtro pensato per andare oltre: riduce i PFAs*, aggiunge magnesio e rende l’acqua ancora più leggera. Inoltre, il filtro bi-flux® healthexpert favorisce uno stile di vita sano, riducendo i contaminanti indesiderati e mantenendo i sali minerali utili all'organismo per un'idratazione ottimale.
Il nuovo bi-flux® healthexpert nasce per offrire un livello di filtrazione avanzato, mantenendo l’affidabilità della tecnologia bi-flux® che migliaia di famiglie già conoscono. Il punto di svolta? Un sistema Made in Italy a 5 gradi di filtrazione brevettato per la riduzione fino al 92%*** dei PFAs eventualmente presenti nell'acqua di rete, quelle sostanze invisibili e persistenti che sempre più spesso finiscono sotto i riflettori quando si parla di sicurezza alimentare.
Ma bi-flux® healthexpert non si ferma qui. A differenza della maggior parte di altri filtri, bi-flux® healthexpert aumenta la concentrazione di magnesio naturalmente presente nell’acqua, un minerale importante per la salute del cuore, del cervello e supporta il benessere generale del corpo.
Inoltre, oltre a ridurre i PFAs*, bi-flux® healthexpert riduce microplastiche, cloro, calcare, metalli pesanti, alcuni erbicidi e pesticidi e, come da tradizione nella filtrazione premium di LAICA, durante le fasi di filtrazione vengono mantenuti i sali minerali naturalmente presenti nell'acqua di rete.
Il risultato è un’acqua dal gusto più gradevole, ma soprattutto più leggera, giorno dopo giorno.
Un dettaglio che fa la differenza: bi-flux® healthexpert è compatibile anche con le caraffe Brita**, oltre che con tutte le caraffe filtranti LAICA, grazie al modulo LAICAkey che si trova in confezione e alla nuova forma delle cartucce filtranti LAICA bi-flux healthexpert. La durata del filtro è di 150L di acqua filtrata, pari a un mese di utilizzo.
I PFAs, sostanze perfluoroalchiliche, sono composti chimici utilizzati da molti anni in vari settori, dagli imballaggi alimentari ai tessuti impermeabili. Come abbiamo spiegato nel nostro approfondimento, la loro caratteristica predominante è che sono altamente persistenti: non si degradano facilmente e tendono ad accumularsi nell’ambiente e nell’organismo umano.
Sempre più studi stanno evidenziando la loro presenza anche nelle falde acquifere e nelle acque potabili. In questo scenario, la filtrazione domestica diventa uno strumento concreto per limitare l’esposizione quotidiana a queste sostanze.
Sebbene le ricerche siano ancora in corso, numerosi studi hanno già individuato possibili correlazioni tra l’esposizione ai PFAs e diversi effetti indesiderati sulla salute. Tra i più noti:
Proprio per questo la comunità scientifica e i legislatori stanno intensificando l’attenzione verso queste sostanze.
Chi conosce già i filtri LAICA sa quanto siano affidabili nella filtrazione dell’acqua del rubinetto di casa. Il nuovo filtro bi-flux® healthexpert conserva tutto il meglio della tecnologia bi-flux® di LAICA:
A questi punti fondamentali si aggiunge la riduzione dei PFAs (fino al 92%***) e l’arricchimento con magnesio, per un'acqua leggera e piacevole da bere. bi-flux® healthexpert favorisce un’idratazione ottimale e di grande qualità per supportare uno stile di vita sano e consapevole.
bi-flux® healthexpert è la risposta concreta di LAICA a un’esigenza reale: prendersi cura della qualità dell’acqua che entra nelle nostre abitazioni per sostenere il benessere di casa.
bi-flux® healthexpert riduce i PFAs, migliora la leggerezza dell’acqua e la arricchisce con magnesio, il tutto mantenendo l’affidabilità e la filtrazione bilanciata del sistema bi-flux® di sempre.
Infine, grazie alla sua compatibilità anche con le caraffe Brita**, diventa un alleato semplice, pratico e innovativo nella filtrazione domestica per chiunque. Sceglierlo significa fare un passo in più verso il benessere, a partire da un gesto quotidiano: bere.
* Test condotti da un laboratorio esterno accreditato utilizzando una miscela di 4 sostanze selezionate quali rappresentative di PFAS a catena corta e lunga.
**Il marchio Brita® è di proprietà di terzi e non è in alcun modo legato a LAICA S.p.A**
***Se presenti nell’acqua di rete. Riduzione massima riscontrata all’inizio della vita utile del filtro rispetto a 4 sostanze selezionate quali rappresentative di PFAs con una concentrazione totale di sostanze perfluoroalchiliche di 473 ng/L.
Disclaimer:
Tocca a te, lascia il tuo commento!
Ricevi gli ultimi aggiornamenti dal blog!